FESTIVAL DELLE SCIENZE IN CLASSE - un'esperienza da ricordare!
Giornate davvero speciali quelle del 29 e 30 maggio u.s. all'IC Via Volsinio.... le aule della scuola secondaria di I grado si sono trasformate in laboratori scientifici in cui gli alunni, visitando ora l'uno, ora l'altro secondo un programma itinerante, hanno potuto partecipare a esperimenti e approfondimenti sui temi più vari del mondo scientifico e naturalistico. Una bellissima esperienza che ha lasciato tutti davvero soddisfatti!
Ecco i commenti lasciati dalle studentesse e dagli studenti della scuola secondaria sul mega padlet appositamente allestito per un'attività di brainstorming, consultabile al seguente link: https://padlet.com/mariangelacoluccid/festivaldellescienze
NUOVI EVENTI IN PROGRAMMA NELL'IC VIA VOLSINIO
Si segnalano alle famiglie due nuovi, importanti eventi in programma nella scuola:
- il 16 maggio p.v., presso il cinema Lux, gli alunni di scuola secondaria di I grado assisteranno ala proiezione del film "Un mondo a parte" e incontreranno il regista Riccardo Milani;
- il 21 maggio p.v., alle ore 11.00, la schermitrice nazionale Chiara Mormile e il giornalista sportivo Matteo Mosciatti, ex studenti della secondaria Esopo dell'IC Via Volsinio, incontreranno gli alunni della scuola per un confronto sulla valenza dello sport e delle proprie passioni nella crescita individuale, nell'ambito del progetto Orientamento, che quest'anno ha visto coinvolte tante classi di primaria e secondaria in azioni di continuità tra ordini di scuola e di scoperta di sè, delle proprie attitudini e delle proprie potenzialità per una scelta consapevole dei percorsi scolastici futuri;
- il 23 maggio p.v., alle ore 17.00, concerto finale dell'Orchestra della scuola, progetto portante del Piano dell'offerta formativa dell'Istituto, che unisce le passioni di tanti "orchestrali" in un unico intento formativo, di notevole rilevanza sociale e culturale. Il progetto nasce dalla collaborazione attiva e fattiva con l'Associazione Francesco Pennisi, che eroga i corsi musicali extrascolastici nell'Istituto e che mette a disposizione, in formula totalmente gratuita, i propri Maestri al servizio del progetto Orchestra, grazie ai rapporti consolidatisi negli anni e una visione condivisa dell'importanza della Musica nel benessere dei bambini e dei ragazzi
UOVA DI PASQUA - AIL
Anche quest'anno gli alunni dell'Istituto sono a fianco dell'AIL (Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e i mielomi) con l'iniziativa "La piazza dei Ragazzi", per sostenere la ricerca medica e l'assistenza dei pazienti affetti da tali malattie.
Nei giorni 20, 21 e 22 marzo le classi seconde della Scuola Secondaria di I grado sono impegnate, nelle aree di ingresso della scuola in entrambe le sedi, nell'allestimento e nella gestione dei banchetti di distribuzione delle tradizionali uova di Pasqua, a fronte di una donazione di 13 €. Nell'orario 9-13 le famiglie e gli studenti potranno acquistare le uova fondenti o al latte.
Si confida nella massima partecipazione a questa iniziativa, che vede i ragazzi organizzatori e responsabili dell'attività, in una importante esperienza "sul campo" di educazione alla cittadinanza attiva
PROGETTO MEMORIA
Nell'ambito del progetto in oggetto, il 23 gennaio u.s., in collegamento dalle classi, gli alunni di terza di Scuola secondaria di I grado hanno partecipato all'intervista con Sami Modiano, sopravvissuto ai campi di concentramento e raccolto la sua preziosa testimonianza.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI
Si informa che nella sezione PRIVACY di questo sito è pubblicata l'Informativa sul trattamento dei dati ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016, aggiornamento A.S. 2023-2024
OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE
Si comunica che, come da indicazioni contenute nella delibera Anac n. 203/2023 e nel comunicato del 17 luglio 2023, sono pubblicate nella sezione Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe di questo sito l'attestazione di assolvimento degli obblighi di pubblicazione e la ricevuta relativa alla chiusura dell'attestazione sul grado di assolvimento degli obblighi di pubblicazione