Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
D. lgs 33/2013 - Art. 35, c. 3 - Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati.
Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel sito istituzionale:
a) i recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale dell'ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso diretto agli stessi da parte delle amministrazioni procedenti ai sensi degli artt. 43,71 e 72 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445;
b) le convenzioni - quadro volte a disciplinare le modalità di accesso ai dati di cui all'art. 58 del codice dell'amministrazione digitale, di cui al d. lgs. 7 marzo 2005, n.82;
c) le ulteriori modalità per la tempestiva acquisizione d'ufficio dei dati nonchè per lo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive da parte delle amministrazioni procedenti
Enti controllati
Sezione dedicata agli obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti vigilati, agli enti di diritto privato in conbùtrollo pubblico, nonchè alle partecipazioni in società di diritto privato - Art. 22, c. 1, lett. a - Art. 22, c.2, 3
Rappresentazione grafica
Sezione contenente la rappresentazione grafica indicata all’art. 22, c. 1, lett. d) del d.lgs. 33/2013
La rappresentazione grafica relativa agli enti di diritto privato controllati, agli enti pubblici vigilati e alle società partecipate non è possibile poiché tali voci non sono previste nella scuola
Enti di diritto privato controllati
Sezione relativa agli enti di diritto privato controllati, come indicato all’art. 22, c. 1, lett. c), art. 22, c. 2,3 del d.lgs. 33/2013
Tale voce attualmente non è prevista nella scuola
Società partecipate
Sezione relativa alle società partecipate, come indicato all’art. 22, c. 1, lett. b), art. 22, c. 2,3 del d.lgs. 33/2013
Tale voce attualmente non è prevista nella scuola.
Enti pubblici vigilati
Sezione relativa agli enti pubblici vigilati, come indicato all’art. 22, c. 1, lett. a), art. 22, c. 2,3 del d.lgs. 33/2013
Tale voce attualmente non è prevista nella scuola.
STEM E MULTILINGUISMO
L’investimento in oggetto ha il duplice obiettivo di «promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM e di potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti». Con "Nuove competenze e nuovi linguaggi" ci si propone quindi da un lato di potenziare le competenze scientifico, tecnologico, digitali, come anche le prospettive internazionali degli studenti e delle studentesse,dall'altro di sviluppare le competenze linguistiche del personale scolastico.
L'IC Via Volsinio ha aderito all'Avviso, predisponendo un piano di interventi per tutti gli alunni e docenti della scuola, declinati nel progetto siSTEMa Volsinio
ATTI E PROVVEDIMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
Avviso di selezione per la composizione dei gruppi di lavoro progetto PNRR Stem e multilinguismo
Allegato A - Domanda di partecipazione
Decreto di avvio procedura selettiva Stem e multilinguismo - esperti e tutor
Avviso procedura selettiva percorsi formativi giugno-settembre 2024
All. A - Domanda di partecipazione ESPERTO
All. A - Domanda di partecipazione TUTOR
ALL.A - Domanda di partecipazione PERSONALE ATA
All B - Tabella di valutazione dei titoli
All. C - Dichiarazione insussistenza cause di incompatibilità
Timesheet per rendicontazione attività stem e multilinguismo