Articolazione degli uffici
Ai sensi dell'art. 13, c. 1, lett. b e c), d.lgs. n. 33/2013 sono pubblicati in questa sezione l'articolazione e l'organigramma degli uffici amministrativi, con la specifica delle competenze e i nominativi dei dipendenti di riferimento, per la piena accessibilità e comprensibilità dei dati.
UFFICIO DI PRESIDENZA
DIRIGENTE SCOLASTICO: DOTT.SSA LOREDANA TEODORO
Il Dirigente Scolastico riceve tutti i giorni su appuntamento, da richiedere mediante mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Per eventuali necessità, i collaboratori del Dirigente sono reperibili all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UFFICI DI SEGRETERIA
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI: DOTT.SSA LUCIA CALCAGNO
AREA AFFARI GENERALI PROTOCOLLO E COMUNICAZIONI SEGRETERIA OPERATIVA: AA.AA. TAMMARO UCCIERO - CLAUDIO
MAISTO
AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE FISCALE PRATICHE PENSIONI E RICOSTRUZIONI: A.A. ELETTRA PALMIERI
AREA GESTIONE DEL PERSONALE: AA.AA. LUCIA PANTALEO - CRISTINA GOBBO
AREA SETTORE DIDATTICA: AA.AA. ANTONIETTA PERRONE - VINCENZO GUIDA
Contatti:
Tel. 06/94528968 - 86382063
Fax 06/86321078
PEO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Segreteria riceve su appuntamento, con richieste inviate agli indirizzi mail dell'Istituto.
È attivo un servizio di ricevimento telefonico nei giorni di Lunedì, Martedì e Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 9.30.
Nei periodi di sospensione dell'attività didattica l'orario di ricevimento è il seguente: Martedì e Giovedì dalle ore 8.45 alle ore 10.00.
L'accesso del pubblico all'Ufficio Protocollo è consentito solo nei giorni di ricevimento. Nei periodi in cui sussistono obblighi normativi con scadenza l'ufficio sarà aperto in orario scolastico.
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025
Bilancio preventivo e consuntivo
Sezione dedicata alla pubblicazione del bilancio di previsione e consuntivo di ciascun anno Determina Dirigenziale - programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2023/2024 Allegato II - scheda A: programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2023/2024
Modello H al conto consuntivo 2022
Relazione al conto consuntivo 2022 Relazione al Programma Annuale 2023 Programma Annuale 2023 Modello A Relazione al conto consuntivo 2021 Modello H conto consuntivo 2021 Certificazione stock del debito 2021 Relazione al Programma Annuale 2022 Programma Annuale 2022 Modello A Relazione mod. H 2020 Relazione conto consuntivo 2020 Relazione al Programma Annuale 2021 Programma Annuale Modello A Bilancio di previsione 2020 (Programma annuale 2020) Modello A
Relazione al Programma annuale 2020
Relazione al Conto Consuntivo 2019
Conto Consuntivo - Mod.H Esercizio finanziario 2019
Relazione al Programma annuale 2019
Relazione al Conto Consuntivo 2018
Relazione al Programma Annuale 2018
Relazione al Programma Annuale 2017
Relazione al conto consuntivo 2016
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2023
Delibere del Consiglio d'Istituto
A.S. 2022-2023
Seduta del C.D.I. del 15 settembre 2022
Seduta del C.D.I. del 10 novembre 2022
Seduta del C.D.I. del 29 novembre 2022
Seduta del C.D.I. del 19 dicembre 2022
Seduta del C.D.I. del 30 gennaio 2023
Seduta del C.D.I. del 16 marzo 2023
Seduta del C.D.I. del 13 aprile 2023
A.S. 2021-2022
Seduta del C.D.I. del 7 settembre 2021
Seduta del C.D.I. del 23 settembre 2021
Seduta del C.D.I. del 15 novembre 2021
Seduta del C.D.I. del 20 dicembre 2021
Seduta del C.D.I. del 24 gennaio 2022
Seduta del C.D.I. del 14 febbraio 2022
Seduta del C.D.I. del 15 marzo 2022
Seduta del C.D.I. del 26 maggio 2022
Seduta del C.D.I. del 7 luglio 2022
A.S. 2020 - 2021
Seduta del C.d.I del 10 settembre 2020
Seduta del C.d.I del 22 ottobre 2020
Seduta del C.d.I del 25 novembre 2020
Seduta del C.d.I del 28 dicembre 2020
Seduta del C.D.I del 11 febbraio 2020
Seduta del C.D.I. del 17 marzo 2020
Seduta del C.D.I. del 27 maggio 2020
Seduta del C.D.I del 30 giugno 2020
A.S. 2019 - 2020
A.S. 2017 - 2018
Seduta del C.d.I del 25 settembre 2017
Seduta del C.d.I. del 15 novembre 2017
Seduta del C.d.I. del 21 dicembre 2017
A.S. 2016 - 2017
Seduta del C.d.I. del 1 settembre 2016
Seduta del C.d.I. del 29 settembre 2016
Seduta del C.d.I. del 26 ottobre 2016
Seduta del C.d.I. del 14 dicembre 2016
Seduta del C.d.I. del 13 febbraio 2017
Seduta del C.d.I. del 22 febbraio 2017
Seduta del C.d.I. del 30 marzo 2017
Seduta del C.d.I. del 17 maggio 2017
Seduta del C.d.I. dell'11 luglio 2017
A.S. 2015 - 2016
Seduta del C.d.I. del 17 maggio 2016
Seduta del C.d.I. del 30 giugno 2016
Anno scolastico 2012-2013
Verbale n.1 del 12.12.2012
Verbale n.2 del 17.01.2013
Verbale n.3 del 14.02.2013
Verbale n.4 del 4.04.2013
Verbale n.5 del 21.05.2013
Verbale n.6 del 3.07.2013
Anno scolastico 2013-14
Verbale n.1 del 18.09.2013
Verbale n.2 del 14.10.2013
Verbale n.3 del 13.11.2013
Verbale n.4 del 3.12.2013
Verbale n.5 del 14.01.2014
Corsi pomeridiani extrascolastici
Nell'ottica di una visione della Scuola quale possibile centro di conoscenza, studio, aggregazione anche al di fuori dell'orario scolastico, l'Istituto offre un'ampia scelta di attività pomeridiane, che le famiglie possono considerare nell'organizzazione del tempo libero dei propri figli.
I corsi, vari per tipologia e modalità organizzative, sono gestiti da docenti esterni, professionisti dei diversi settori e provenienti da realtà associative del territorio o individuati dalla scuola per le competenze specifiche necessarie.
E' possibile consultare di seguito il planning generale dei corsi proposti per l'a.s. 2022-2023, insieme alle notizie dettagliate su ciascun tipo di attività.
Attività pomeridiane extrascolastiche - Scuola Primaria
Attività pomeridiane extrascolastiche - Scuola Secondaria di I grado
Planning generale delle attività pomeridiane extrascolastiche
Rapporto Autovalutazione d'Istituto (RAV)
Il Rapporto di Autovalutazione, chiamato anche RAV, è lo strumento che accompagna e documenta il primo processo di valutazione previsto dal Sistema Nazionale di Valutazione.
Esso, formulato dalle singole Istituzioni Scolastiche sulla base di descrittori forniti a livello centrale, fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un'analisi del suo funzionamento e costituisce la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare un piano di miglioramento.
Aggiornato ogni anno alla luce dei dati di sistema via via emersi, esso è disponibile, oltre che nella presente sezione, anche nel portale Scuola in Chiaro del Ministero della Pubblica Istruzione.
Rapporto di Autovalutazione dell'I.C.Via Volsinio - a.s. 2015-2016
Rapporto di Autovalutazione dell'I.C. Via Volsinio - a.s. 2019-2022
PON
I fondi strutturali europei (PON)
TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO
Regolamento d'Istituto per l'acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture
Tipologie di procedimenti amministrativi adottati
Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2024
TUTELA DELLA PRIVACY
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è:
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA VOLSINIO
Sede legale: Via Volsinio, 23 – 00199 ROMA
Sede Uffici di Segreteria e Direzione: Via Volsinio, 23 – 00199 ROMA
Tel: 06/85.46.344 - 06/86.38.20.63
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: rmic8d900r@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 97714780588
Legale rappresentante dell'Istituto: Dirigente Scolastico Dott.ssa LOREDANA TEODORO
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
La scuola ha nominato un Data Protection Officer (DPO o RPD) che è possibile contattare ai seguenti indirizzi:
Denominazione:
Dott. CORRADO FALETTI
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.controllerprivacy.it
Team Privacy:
Avv. Andrea Caristi, Roberto De Duro
Organigramma privacy 2024-2025
Riferimenti normativi
GDPR 679/2016 - Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 - con riferimenti ai considerando
Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n.101
Linee guida sui responsabili della protezione dei dati
Modelli e modulistica
Modello per segnalare episodi di bullismo sul web o sui social network e chiedere l'intervento del Garante per la protezione dei dati personali
Modello per esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali
Informativa sul trattamento dei dati ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 - AGGIORNAMENTO 2023-2024
Regolamento interno Privacy - AGGIORNAMENTO 2024-2025
Allegato annuale al Regolamento privacy - AGGIORNAMENTO 2024-2025
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 /GDPR per genitori e alunni relativa ai trattamenti di dati connessi all'utilizzo di piattaforme di didattica a distanza
Informativa Trattamento dei dati personali Green Pass
Regolamento utilizzo Google Workspace for Education