E-TWINNING
QUESTA SEZIONE DEL SITO RACCOGLIE I LAVORI PRODOTTO DAGLI STUDENTI DELLA SCUOLA NELL'AMBITO DEL PROGETTO E-TWINNING
VISITA IL SITO DEDICATO ALL'INDIRIZZO
https://mazaciero.wixsite.com/ka2dejamepensar
CONCORSO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
PROGETTO ¡DÈJAME PENSAR!
Museo digitale che espone le opere realizzate dagli studenti
https://twinspace.etwinning.net/45409/home
https://www.emaze.com/@AOOICFFTC/gallery?kun0%7CHotzvdipnxlonnljAngprchsxxzwovrkTjrugM%7C0nuk
RICONOSCIMENTO PER I LAVORI SVOLTI DAGLI STUDENTI NELL'A.S. 2016-17
https://twinspace.etwinning.net/20820/home
Video in inglese realizzato nell'a.s. 2017-18
in allestimento
RICONOSCIMENTO PER IL LAVORO SVOLTO NELL'A.S. 2017-18
INCONTRO CONFERENZA SULLA FIGURA DELLA DONNA NELL'ARTE
28 GENNAIO 2019
TEATRO DELLA SCUOLA
PON "AMBIENTI DIGITALI"
La partecipazione all'Avviso ha consentito all'Istituto di progettare e organizzare ambienti multimediali flessibili in cui realizzare percorsi didattici alternativi per l'apprendimento, con dotazioni idonee a sostenere attività di ricerca e di studio, nell'ottica di una scuola più vicina alle attuali generazioni di studenti.
ATELIER CREATIVI
In risposta all'Avviso del Miur n.5403 del 16 marzo 2016, per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), la scuola ha proposto, ottenendone valutazione positiva, collocazione utile in graduatoria e conseguente finanziamento, la realizzazione del progetto "CONNETTERE MENTE E MANO", con il quale predisporre per gli alunni un ambiente di apprendimento in cui:
- lavorare oggetti con stampante 3D;
- inventare storie da animare con kit Lego WeDo;
- introdurre al coding e programmare piccoli robot con microcontroller, anche con lo smontaggio di materiali di riciclo;
- ideare immagini da trasferire su adesivi, vetrofanie, gadget, stoffe;
- realizzare oggetti e sagome in legno;
- condividere on line processi e risultati.
Il laboratorio è pensato quindi come un luogo in cui pensare e pianificare, in cui dare spazio alla fantasia, al gioco, alla manipolazione, ma anche alla condivisione di idee.
Finanziamento erogato: € 14.974,83, con quota di cofinanziamento a carico della scuola pari al 16% dell'importo.
PON "COMPETENZE DI BASE"
Il progetto "COMPETENZE PER CRESCERE" mira a rafforzare le competenze di base degli studenti, allo scopo di compensare gli svantaggi sociali, culturali ed economici, riducendo il fenomeno della dispersione scolastica.
Le attività devono essere rivolte prioritariamente allo sviluppo delle competenze di comunicazione in lingua madre e in lingua straniera, di quelle logico-matematiche e delle competenze di base in campo scientifico.
Alle scuole è richiesto di proporre approcci innovativi che pongano lo studente al centro dell'azione didattica, ne valorizzino gli stili di apprendimento e lo spirito d'iniziativa, per sviluppare in modo efficace e coinvolgente le competenze cui l'avviso è rivolto.
Finanziamento erogato: € 40.656.00
Attività previste:
Realizzazione di un Modulo di Matematica di 30 ore in orario extracurricolare, per gli alunni delle classi quarte di scuola primaria, sede di Via Volsinio;
Realizzazione di un Modulo di Matematica di 30 ore in orario extracurricolare, per gli alunni delle classi quarte di scuola primaria, sede di Via S.Maria Goretti;
Realizzazione di un Modulo di Matematica di 60 ore in orario extracurricolare (il progetto è biennale), per gli alunni delle classi seconde e terze di scuola secondaria, sede di Via Volsinio;
Realizzazione di un Modulo di Matematica di 30 ore in orario extracurricolare, per gli alunni delle classi seconde e terze di scuola secondaria, sede di Via S.Maria Goretti;
Realizzazione di un Modulo di Lingue Straniere di 30 ore in orario extracurricolare, per la creazione di una web radio, di un blog o di un giornale della scuola gestiti da una redazione multilingue (inglese, francese, spagnolo) formata da alunni di scuola secondaria;
Realizzazione di un Modulo di Lingua Inglese di 30 ore in orario extracurricolare, per gli alunni delle classi quinte di scuola primaria, sede di Via Volsinio;
Realizzazione di un Modulo di Lingua Inglese di 30 ore in orario extracurricolare, per gli alunni delle classi quinte di scuola primaria, sede di Via S.Maria Goretti.

DETERMINE E AVVISI
GLI ATTI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE PROFESSIONALI SONO PUBBLICATI IN SUCCESSIONE E IN ORDINE CRONOLOGICO
Altri articoli...
- PON "INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO"
- PON "LAN/WLAN"
- PROGETTI NAZIONALI
- Contratti collettivi
- Tassi di assenza del personale
- Personale non a tempo indeterminato
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- "IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM - Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding"
- PROGETTO FUORICLASSE