Disposizioni generali
La trasparenza e la libera accessibilità alle informazioni sull’attività delle pubbliche amministrazioni consentono ai cittadini di attuare un controllo democratico sul lavoro da esse svolto e sulla sua rispondenza ai principi di eguaglianza, imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione, nel pieno rispetto delle libertà individuali e collettive, dei diritti civili, politici e sociali.
E favoriscono la realizzazione di un’amministrazione aperta, al servizio del cittadino.
Progettualità scuola primaria
Gli AMBITI in cui si attua la PROGETTAZIONE del POF si raggruppano in:
AREA DEI LINGUAGGI
LINGUA ITALIANA:
Lettura espressiva: Laboratorio di lettura, comprensione e drammatizzazione del
testo narrativo. Arte del racconto.
Biblioteca scolastica: Luogo d’incontro delle classi per sviluppare l’interesse alla
lettura attraverso incontri con gli autori.
Scrittura creativa: Proposte didattiche, mirate per fascia d’età, relative alla
produzione narrativo – poetica per motivare gli alunni alla scrittura intesa come puro
divertimento per se stessi e per gli altri. Le attività laboratoriali saranno l’occasione
per conoscere varie tipologie di testi letterari d’autore, per provare a comunicare
sensazioni ed emozioni personali rielaborandone i contenuti e sperimentando forme e
linguaggi espressivi diversi.
ARTE ED ESPRESSIONE
Attività grafico pittoriche: Laboratorio di pittura/disegno per la stimolazione della
creatività attraverso la conoscenza delle opere d’arte.
MUSICA
Progetto musica Orff: Progetto che si avvale dell’intervento di un esperto esterno di
educazione al ritmo e alla musicalità. Attraverso la costruzione di una piccola
orchestra si sviluppano coordinazione motoria, concentrazione, socializzazione.
Opera lirica: In collaborazione con il “Teatro dell’Opera di Roma” avvio allla
conoscenza dell’opera lirica con laboratori che prevedono la partecipazione degli alunni
ad una rappresentazione teatrale.
Canto corale: Composizione di un coro in collaborazione con un esperto esterno.
Danze e percussioni etniche: Avvio alla danza e all’uso di strumenti a percussione.
AREA SCIENTIFICO NATURALISTICA
Orto a scuola: Cura e coltivazione di un piccolo orto scolastico, dalla semina alla
raccolta.
Frutta nelle scuole: Il programma europeo “Frutta nelle scuole” è finalizzato ad
aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e ad attuare iniziative
che supportino più corrette abitudini alimentari e una nutrizione maggiormente
equilibrata, nella fase in cui si formano le abitudini alimentari.
Sapere i sapori: Il progetto di Comunicazione e Educazione Alimentare "Sapere i
Sapori" ha come finalità ultima quella di avviare i ragazzi ad una corretta ed
equilibrata alimentazione e, dunque, a una sempre maggiore conoscenza dell’ambiente,
con particolare riferimento a quello agricolo, produttore delle risorse alimentari .
AREA SOCIALE
Progetto di educazione stradale Prosess: IL progetto PROSESS è un progetto
sperimentale di Educazione alla sicurezza stradale Finanziato dal Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti, a cura del Corpo di Polizia Municipale di Roma Capitale
II Gruppo. Ha come finalità la formazione di una generazione di cittadini responsabili,
che sappiano valutare correttamente le proprie attitudini in funzione di specifiche
situazioni ambientali.
Progetto Cortesia: In collaborazione con la fondazione “Insieme per Roma” pone
l’attenzione sul tema dell’integrazione come confronto e risorsa per lo sviluppo del
nostro territorio.
Intercultura: Attività volte alla conoscenza delle diverse culture.
La diversità come ricchezza:
Testimonianze: Incontri con genitori di diverse religioni
Visite nei luoghi di culto delle diverse religioni
Mercatino di Natale e di fine anno finalizzato alla raccolta di fondi da destinare ad
associazioni umanitarie: Progetto Gina e Comunità di S. Egidio.
Prova a cambiare il Natale: Progetto per la mensa del Natale della Comunità di S.
Egidio.
Disegna la Pace: In collaborazione con la Comunità di S. Egidio
Attività motoria: le attività prevedono lezioni aperte per i genitori e mini tornei
interni.
Corpo e movimento: In collaborazione con un esperto esterno avviamento all’attività
motoria attraverso giochi di squadra finalizzati alla consapevolezza del rispetto delle
regole.
Touch-Rugby: In collaborazione con un esperto esterno della Federazione Rugby
Lazio avviamento al mini rugby attraverso giochi di squadra.
Mini basket: In collaborazione con un esperto esterno avviamento alla pratica
sportiva del mini basket.
Contratto Integrativo d'Istituto
Ai sensi dell'art. Art. 21, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 la presente sezione è dedicata alla pubblicazione del Contratto integrativo d'Istituto, della relazione del Dirigente Scolastico e della relazione tecnico-finanziaria del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.
Relazione illustrativa alla contrattazione integrativa d'Istituto A.S. 2024/2027
Contratto collettivo integrativo di Istituto 2024/2027
Contratto integrativo di istituto ipotesi 2023-2024
Relazione ilustrativa alla contrattazione integrativa di istituto 2023-2024
Dati aggregati del trattamento accessorio (FMOF 2022-23)
Contratto integrativo di istituto ipotesi per il triennio 2021-2024
Contratto collettivo integrativo di istituto ipotesi per il triennio 2021/2024
Relazione illustrativa alla contrattazione integrativa d'istituto a.s. 2021/2022
Contratto collettivo integrativo di istituto ipotesi per il triennio 2018/2021
Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile sulla contrattazione collettiva a.s. 2020-21
Relazione illustrativa alla contrattazione integrativa di istituto a.s. 2020-2021
Contratto integrativo d'istituto 2018-2021
Relazione illustrativa del DS alla contrattazione integrativa d'istituto a.s. 2018-2019
Relazione tecnico-finanziaria sulla contrattazione integrativa d'istituto a.s. 2018-2019
Contratto collettivo integrativo di istituto per l'anno 2018-2021
Relazione illustrativa del Dirigente Scolastico a.s. 2016-2017
Relazione tecnico-finanziaria Direttore dei S.G.A. E.F. 2017
Contratto integrativo d'istituto a.s. 2016-2017
Relazione tecnico-finanziaria Direttore dei S.G.A. 2015-2016
Relazione illustrativa Dirigente Scolastico 2015-2016
Contratto Integrativo d'Istituto 2015-2016
Contratto integrativo d'Istituto 2012-2013
All.3 tabella ripartizione FIS docenti
Relazione tecnico-finanziaria DSGA
Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2023
Personale Ata
Circolari per il Personale Ata
Divieto di fumo (n.15 del 23/09/2013)
Modulistica per il Personale Ata
Modello per assenza dal servizio